La nostra storia
Fondata nel 1924 da Marino Casagrande in via Codeborgo a Bellinzona, la Libreria Casagrande è da un secolo un punto di riferimento culturale in Ticino. Nata come libreria-cartoleria con annessa rilegatoria e fabbricazione di cornici, si trasferisce nel 1930 nella sede di viale Stazione, diventando presto un negozio vivace e poliedrico, dove si potevano acquistare anche grammofoni, radio e macchine per ufficio.
Con la guida di Gianni Casagrande e, in seguito, di Libero e Antonella, la libreria ha attraversato cambiamenti e trasformazioni, mantenendo sempre vivo il legame con la città e i suoi lettori. Dopo una breve chiusura nel 2010, la libreria è ripartita in Galleria Benedettini grazie all’impegno di Fabio Casagrande, rinnovandosi negli spazi ma restando fedele al suo spirito originario: offrire libri scelti con cura, ascolto, consulenze personalizzate e attenzione alla qualità.
Nel 2024, la Libreria Casagrande ha celebrato i suoi primi cento anni (e le Edizioni Casagrande 75!) continuando a essere una casa per chi ama i libri, la lettura e la cultura. Per festeggiare questo doppio anniversario è stato pubblicato un bel libretto che ricostruisce, attraverso testimonianze e fotografie, un secolo di lavoro con i libri.

Se ti ha incuriosito la nostra storia puoi leggerne un estratto qui, o richiedere il libretto nella nostra libreria:
