Privacy policy

Privacy Policy

Ultimo aggiornamento: 30.09.2025
Data di entrata in vigore: 30.09.2025

Nella presente informativa sulla protezione dei dati vi informiamo sull’utilizzo che facciamo dei vostri dati quando visitate il nostro sito web o se fruite dei nostri servizi oppure nel caso in cui siate in contatto con noi nell’ambito di un contratto, comunichiate con noi o abbiate in altro modo a che fare con noi. Potreste inoltre ricevere informazioni concernenti il trattamento dei vostri dati separatamente, ad esempio nell’ambito di dichiarazioni di consenso, condizioni contrattuali, ulteriori informative sulla protezione dei dati, moduli e comunicazioni.
Si applica sempre la versione più recente al momento dell’utilizzo. Ci riserviamo il diritto di modificare in qualsiasi momento l’informativa sulla protezione dei dati.

  1. Titolare del trattamento dei dati
    Libreria Casagrande Sagl, Galleria Benedettini, Viale Stazione 1, 6500 Bellinzona, Svizzera, IDI CHE-115.907.895 è il gestore del sito web www.libreriacasagrande.ch e dei servizi offerti su di esso ed è pertanto responsabile della raccolta, elaborazione e utilizzo dei vostri dati personali e della compatibilità del trattamento dei dati con le leggi vigenti in materia di protezione dei dati.
    Indirizzo e-mail del Titolare: info@libreriacasagrande.ch
  1. Base giuridica
    La vostra fiducia è importante per noi, per questo motivo trattiamo con la massima serietà la questione della protezione dei dati e adottiamo misure di sicurezza adeguate.
    Rispettiamo le disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD), dell’Ordinanza sulla protezione dei dati (OPDa), della Legge sulle telecomunicazioni (LTC) e di altre disposizioni di diritto svizzero applicabili in materia. Inoltre, nella misura in cui trattiamo dati personali di persone situate nell’Unione Europea, applichiamo anche le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
  1. Tipologie di dati raccolti e finalità del trattamento
    Per dati personali si intendono tutte le informazioni mediante le quali potete essere identificati o resi identificabili, quali ad esempio nome, cognome, indirizzo e indirizzo e-mail. Quando nella presente informativa sulla protezione dei dati si parla di trattamento dei vostri dati personali, s’intende qualsiasi uso che viene fatto dei vostri dati personali, in particolare la memorizzazione, l’elaborazione, l’utilizzo e la cancellazione dei dati.
    Raccogliamo i dati personali in modo trasparente e secondo i principi di proporzionalità e destinazione vincolata. I dati saranno trattati solo nella misura e per il tempo necessari ad assolvere i nostri compiti e obblighi.
    In generale, sul nostro sito web e per erogare i nostri servizi, trattiamo i vostri dati in particolare per le seguenti finalità: visita del nostro sito web e sicurezza, contatto (anche via social media), acquisti nel nostro shop on-line e newsletter.
    Nello specifico:
    3.1. Visita del nostro sito web: dati di navigazione e sicurezza del sito
    Quando visitate il nostro sito, il server registra temporaneamente ogni accesso in un file di log, come avviene per ogni connessione a un server web. Vengono raccolti i seguenti dati tecnici: l’indirizzo IP del computer, il nome del proprietario dell’intervallo di indirizzi IP (di solito il vostro provider Internet), la data e l’ora dell’accesso, il sito di provenienza, il nome e l’URL del file recuperato, il codice di stato della richiesta (ad esempio messaggi di errore), il sistema operativo e il browser in uso, il protocollo di trasmissione utilizzato e, se presente, il vostro nome utente in caso di registrazione o autenticazione. Questi dati vengono trattati esclusivamente per consentire il corretto funzionamento del sito e garantire la sicurezza e la stabilità del sistema. I dati vengono conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento di queste finalità e non vengono utilizzati per creare profili personali degli utenti. I dati raccolti aiutano anche a proteggere il sito e i suoi utenti da accessi non autorizzati, manipolazioni o malfunzionamenti. Ciò include l’analisi dei dati di log per individuare eventuali problemi tecnici o comportamenti sospetti. Per il corretto funzionamento del sito utilizziamo solo cookie strettamente necessari. Non utilizziamo cookie di marketing o per profilazione. Per i dettagli sui cookie si veda il punto 6. della presente informativa e la nostra Cookie Policy.
    3.2. Contatto
    Potete contattarci telefonicamente, via e-mail, tramite il modulo di contatto sul sito, tramite WhatsApp, o social media (Facebook, Instagram). Per permetterci di elaborare e rispondere alle vostre richieste, raccogliamo i dati necessari al contatto, come ad esempio il vostro nome, l’indirizzo e-mail o il numero di telefono, e eventuali altre informazioni che decidete di fornirci nel messaggio. Il trattamento di questi dati è necessario per gestire in modo efficace la corrispondenza con voi, fornire le informazioni richieste, risolvere eventuali problematiche e garantire la qualità del servizio. I dati vengono conservati solo per il tempo necessario a rispondere alla vostra richiesta e non vengono utilizzati per altri scopi.
    3.3. Acquisti nello shop on-line
    Per effettuare ordini nel nostro shop on-line, raccogliamo i dati necessari all’elaborazione del contratto e alla gestione dell’ordine, tra cui: nome e cognome, indirizzo di fatturazione (via, casella postale, città), Paese, indirizzo e-mail, numero di telefono (facoltativo), modalità di pagamento e indirizzo di consegna (facoltativo). Se non diversamente indicato nella presente informativa sulla privacy o se non è stato espressamente acconsentito, utilizzeremo i dati di cui sopra solo per elaborare il contratto, in particolare per evadere i vostri ordini, consegnare i prodotti ordinati e garantire il corretto pagamento. È possibile effettuare ordini come ospite, senza aprire un account o registrarsi per acquisti futuri.
    3.4. Newsletter
    Sul nostro sito potete iscrivervi alla newsletter fornendo il vostro indirizzo e-mail e un nominativo. I dati trattati comprendono l’indirizzo e-mail, il nome o il nominativo, eventuali gruppi di appartenenza e informazioni sulle interazioni con la newsletter, come tassi di apertura e clic sui link.
    Rileviamo l’apertura delle newsletter, la data e l’ora di apertura e i link cliccati. Queste informazioni possono essere associate ai singoli destinatari per motivi tecnici, ma non vengono utilizzate per monitorare i singoli utenti. L’analisi serve esclusivamente a comprendere le abitudini di lettura e a migliorare i contenuti delle newsletter. L’iscrizione avviene mediante la cosiddetta procedura double opt-in: ciò significa che dopo esservi registrati e aver cliccato sulla relativa casella di controllo, riceverete una e-mail nella quale dovrete cliccare su un link per confermare la vostra registrazione. Avete la possibilità di annullare in qualsiasi momento l’iscrizione alla newsletter, revocando il vostro consenso. A tal fine cliccate il relativo pulsante (link) presente nella newsletter inviata. Potrete inoltre indirizzare la vostra revoca anche al contatto di cui al punto 1.
  1. Trasmissione dei dati a terzi
    Trasmettiamo i vostri dati a terzi solo quando necessario per fornirvi i nostri servizi, gestire le vostre richieste o rispettare obblighi legali.
    L’uso dei dati da parte di terzi è sempre limitato alle finalità dichiarate e legittime.
    Comunichiamo i vostri dati personali alle seguenti categorie di destinatari:
    – fornitori di servizi che elaborano i dati per nostro conto, come provider IT o servizi di invio newsletter
    – fornitori legati ai pagamenti
    – altri fornitori di servizi o autorità competenti, ad esempio per gestione di procedure amministrative, legali o di assistenza
    Selezioniamo attentamente i nostri partner e responsabili del trattamento, incaricandoli solo se dispongono di adeguate misure tecniche e organizzative e sono vincolati da obblighi di riservatezza. Possono usare i vostri dati solo nella misura necessaria per le finalità per cui sono stati raccolti.
  1. Cookie
    I cookie aiutano a rendere la vostra visita ai nostri siti web più semplice, piacevole e utile. Si tratta di piccoli file che il vostro browser memorizza automaticamente sul computer quando visitate il sito. Li utilizziamo, ad esempio, per far funzionare correttamente il carrello della spesa anche navigando tra diverse pagine, per salvare temporaneamente i dati inseriti nei moduli così da non doverli reinserire a ogni nuova pagina e per riconoscervi come utenti registrati senza bisogno di effettuare nuovamente il login.
    Gli utenti hanno però la possibilità di regolare il proprio browser in modo che possa avvisarli quando ricevono un cookie o rifiutarlo automaticamente. Possono così decidere autonomamente se accettare o meno il cookie.
    Per i dettagli sui cookie si veda la nostra Cookie Policy.
  1. Link alla nostra presenza sui social media
    Gestiamo pagine e altre presenze sui social network e su altre piattaforme gestite da terzi, e in questo contesto possiamo trattare informazioni su di voi. Possiamo ricevere dati direttamente da voi (ad esempio quando comunicate con noi o commentate i nostri contenuti) e dalle piattaforme stesse (ad esempio statistiche sull’uso dei nostri contenuti).
    Sul nostro sito www.libreriacasagrande.ch trovate link ai nostri profili social:
    – Facebook (c/o Meta Platforms, Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, USA)
    – Instagram (c/o Meta Platforms, Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, USA)
    Se cliccate su uno di questi link mentre siete connessi al vostro account, la piattaforma può collegare la vostra visita al nostro sito direttamente al vostro profilo. Se preferite evitare questo collegamento, effettuate il logout dal vostro account prima di cliccare sui link.
    Per maggiori informazioni sul tipo di dati raccolti, le finalità e i vostri diritti, consultate le rispettive informative sulla privacy:
    – Facebook: www.facebook.com/privacy
    – Instagram: Informativa sulla privacy di Instagram | Centro assistenza di Instagram
  1. Diritti dell’utente
    Avete i seguenti diritti:
    – Accesso e informazione: sapere quali dati raccogliamo e come li utilizziamo.
    – Rettifica: richiedere la correzione di dati inesatti o incompleti.
    – Cancellazione: chiedere la cancellazione dei vostri dati, nei casi previsti dalla legge.
    – Limitazione e opposizione: limitare o opporvi a determinati trattamenti dei dati, revocare il consenso.
    – Portabilità: ricevere i vostri dati in formato elettronico, se trattati su base di consenso o contratto.
    È possibile contattarci per le finalità di cui sopra tramite l’indirizzo e-mail info@libreriacasagrande.ch. Per l’elaborazione delle vostre richieste, possiamo, a nostra discrezione, richiedere un documento di identità.
    Avete inoltre il diritto di sporgere reclamo presso un’autorità di controllo della protezione dei dati.
    Si noti che, se non autorizzate la raccolta o l’elaborazione dei dati personali richiesti, oppure se ritirate il consenso per gli scopi indicati, alcuni servizi o funzionalità per i quali tali dati sono necessari potrebbero non essere disponibili o non funzionare correttamente.
  1. Sicurezza dei dati
    Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a proteggere i vostri dati personali da accessi non autorizzati, perdite o manipolazioni. Aggiorniamo costantemente queste misure in linea con gli sviluppi tecnologici. I nostri collaboratori e le società da noi incaricate sono vincolati da obblighi di riservatezza e al rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    Per contribuire alla sicurezza dei vostri dati, vi invitiamo a trattare le informazioni di accesso in modo confidenziale e a chiudere sempre la finestra del browser dopo aver comunicato con noi, soprattutto se condividete il computer con altre persone.
    Vi ricordiamo inoltre che la trasmissione di informazioni tramite Internet o altri mezzi elettronici comporta sempre dei rischi, quindi non possiamo garantire la sicurezza assoluta dei dati trasmessi attraverso questi canali.
  1. Conservazione dei dati
    Conserviamo i vostri dati personali solo per il tempo necessario a offrirvi i nostri servizi, nel rispetto degli obblighi legali e del vostro consenso. I dati contrattuali, contabili o fiscali vengono conservati secondo quanto previsto dalla normativa svizzera. In generale, conserviamo i dati per il tempo necessario al perseguimento degli scopi per cui sono stati raccolti. I dati di navigazione sul sito o della newsletter vengono mantenuti solo finché servono a gestire il servizio o fino a quando non ritirate il consenso. Quando i dati non sono più necessari, li cancelliamo o li rendiamo inutilizzabili per qualsiasi altro uso, salvo eventuali obblighi legali.
Carrello
Torna in alto